ZEKI CELIK, IL TURCO DIVENTATO ROMANO E ROMANISTA

57

Celik, diligenza, umiltà e dedizione gli hanno permesso di guadagnarsi la casacca da titolare nella Roma come anche in quella della Nazionale Turca

Zeki Celik, 94 presenze nella Roma che ora grazie alla sua caparbietà, serietà e costanza negli allenamenti e durante le partite si é guadagnato la fiducia di Mister Ranieri riuscendo a indossare la casacca da titolare.

Il gol che segnato ieri sera contro il Porto permetterà alla Roma di guardare con speranza al passaggio agli ottavi di Euroleague. Ha fatto una prestazione più che positiva oltre alla rete, con tanta attenzione da difensore centrale “mobile” a chiudere gli spazi e ripartire. Improvvisatosi attaccante per una volta, ha realizzato un gol da punta navigata, per posizionamento e tempismo rubato ai difensori, ma anche in diverse occasioni in cui si é trovato in zona avanzata ha creato disordine nella difesa del Porto.

Zeki Celik ha affidato ad Instagram un messaggio ai tifosi giallorossi, “la prossima settimana tutti insieme”, mentre ai microfoni di Sky nel post-gara ha dichiarato: “abbiamo giocato bene, iil risultato é positivo e dobbiamo vincere al ritorno la settimana prossima”.

Chi é Zeki Celik

Il difensore 27enne della Roma e della nazionale turca ha un valore di mercato di circa 4,8 milioni di euro ed un contratto con la squadra della Roma fino al 30 giugno 2026. Nato a Bursa il 17 febbraio 1997, é cresciuto nelle giovanili del Bursaspor, nel 2015-2016 trascorre la stagione in prestito al Bursa Nilüferspor, poi passa all’İstanbulspor. Nell’estate 2018 si trasferisce al Lilla come titolare sulla fascia destra. Il 5 luglio 2022 viene acquistato a titolo definitivo dalla Roma. E’ stato convocato per la prima volta nella nazionale Turca ill 20 marzo 2018 con il ruolo di terzino destro.

Caratteristiche calcistiche

Il ragazzone turco é sostanzialmente un difensore laterale di una linea a quattro. Grazie, però, ad una buon senso del posizionamento e velocità in campo aperto, può giocare anche in una linea a cinque, avanzando quindi la sua posizione e cercando di essere pericoloso in fase di rifinitura. Tende ad arrivare sul fondo per crossare. E’ dotato di una tecnica di base tale da potergli permettere di provare anche traversoni o passaggi chiave quando in possesso negli ultimi 30 metri. È molto attento in fase difensiva dove non affonda subito il tackle ma preferisce temporeggiare seguendo la linea. Abile nelle diagonali difensive.

SHARE