![festa dello sport chiavari](https://www.flashsportnews.eu/wp-content/uploads/2023/09/festa-dello-sport-chiavari-696x964.jpeg)
Due sono gli appuntamenti da segnare in agenda: sabato 16 settembre, ore 17 all’Auditorium San Francesco, si svolgerà il convegno “Sport nel Futuro” moderato dalla conduttrice e autrice Metis Di Meo,
a cui prenderanno parte alcuni big del panorama sportivo nazionale, come MANUEL BORTUZZO, nuotatore paraolimpico, MAURIZIA CACCIATORI, ex pallavolista della nazionale italiana,
LUCA CAVALLO, ex calciatore di serie A e allenatore.
Saranno presenti FABRIZIO PAGLIETTINI resp. PANATHLON CHIAVARI per disabili nello sport. E GIANLUCA RATTO assessore sport e turismo Chiavari
La manifestazione entrerà nel vivo domenica 17 settembre.
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, la città diventerà una palestra a cielo aperto con esibizioni, lezioni di prova e performance delle società sportive del territorio.
Un vero e proprio open day in via Martiri della Liberazione, piazza Mazzini, via Vittorio Veneto, piazza Matteotti e corso Garibaldi.
A concludere la giornata, dalle 19, la premiazione delle associazioni in piazza N.S. dell’Orto.
UNA FESTA PER TUTTO LO SPORT
“Grazie a questo evento, capace di attrarre grande e piccini, vogliamo diffondere la cultura dello sport e trasmettere i valori della solidarietà, della lealtà e rispetto delle regole e della persona.
Ma anche la possibilità di riflettere sulle testimonianze di atleti che nel loro percorso hanno ottenuto grandi risultati e riconoscimenti,
o che hanno incontrato difficoltà e attraversato momenti bui – spiega l’assessore alla promozione della città, Gianluca Ratto –
In questi ultimi cinque anni abbiamo sostenuto le oltre 80 associazioni sportive chiavaresi, sia nelle loro attività che riqualificando gli impianti e le strutture dove svolgono gli allenamenti.
Proseguiamo in questa direzione all’insegna dei valori fondanti della pratica sportiva”.
“Un evento dedicato a tutte le associazioni sportive della città che ha lo scopo di promuovere l’attività fisica, elemento fondamentale per il benessere psicofisico di tutti.
Sarà l’occasione per conoscere e sperimentare diverse discipline, tra le oltre 40 presenti.
Il periodo scelto ha lo scopo, visto l’imminente inizio della scuola,
di avviare i più piccoli all’attività sportiva più congeniale da affiancare a quella scolastica per garantire un futuro sano e con principi morali importanti”
– afferma il consigliere comunale Andrea Dagnino